Tony James (ex Generation X e Sigue Sigue Sputnik) e Mick Jones (ex Clash e Big Audio Dynamite) avevano deciso di non prendersi troppo sul serio quando, nel 2003, fondarono Carbon/Silicon, una band che, a loro detta “non deve piacere a nessuno se non a chi ne fa parte”.
La voglia di combat rock alla The Clash, di sfrontato orgoglio antagonista e - soprattutto - le nuove canzoni di Carbon Bubble (ne citiamo qui solo due perché impossibile farne a meno, Whats Up, Doc e That’s Good As It Gets) hanno, con gioia di tutti, trasformato il progetto in una realtà ben oltre il basso profilo prefissato.
James e Jones, voce fragile e la libertà di chi non ha niente da perdere, sembrano davvero completarsi e nonostante sia intenzione del quartetto parlare la lingua di Internet e del peer to peer è inutile nascondere quanto Carbon/Silicon sia una grande band da album.
I quattro (soprattutto i due leader) hanno dalla loro la storia, l’esperienza e l’autorevolezza per potersi citare e per poter riqualificare il proprio passato, se mai ce ne fosse bisogno, imponendosi come la più completa soluzione a coloro i quali ancora si interrogano su quale sia stata la fine del punk e dei suoi protagonisti.
Ernesto de Pascale
|
Fresh Start
What’s Up Doc?
Reach for the Sky
The Best Man
Unbelievable Man
Make it Alright
PartyWorld
Shadow
Don’t Taser Me Bro!
That’s as Good as it Gets
DisUnited Kingdom
Believe or Leave
|