.

Nouvelle Vague – LateNightTales
(Azuli)
www.azuli.com
www.latenighttales.co.uk
www.nouvellesvagues.com

Lounge compilation for the French group devoted to 80's tunes
Compilation en style lounge pour le project français sur la musique new wave de les années ’80

Avevamo parlato in termini sostanzialmente positivi, se non lusinghieri, su questo gruppo francese solo poco tempo fa (gennaio 2007). Stavolta, e purtroppo, siamo costretti a fare parzialmente marcia indietro. Perché questa compilazione, per nel quadro di un’atmosfera lounge tutto sommato gradevole, è ben diversa dai due album precedenti della formazione. Nel senso che in quei due dischi c’era un progetto ben evidenziato. A differenza di questo LateNightTales che non è il titolo dell’album, ma quello di una collana dell’etichetta inglese Azuli che comprende, tra le altri, cd degli Air e di Jamiroquai. Piuttosto sembrano sessioni registrate in momenti diversi e raccolte per l’occasione. Certo, c’è sempre il lavoro accurato di Marc Collin e Olivier Libaux, grandi appassionati della new wave inglese anni ’80 tanto da mutuarne in francese il termine per chiamare il loro progetto. Ci sono le voci delle cantanti femminili adatte per rielaborazioni leggere, meglio “light”, di brani originariamente rock. Ma l’ascolto complessivo lascia un po’ disorientati specialmente dopo le atmosfere di Bande à part. Facciamo comunque qualche segnalazione di brani (nella Tracklist sono indicati gli artisti della versione originale) come Baby e Phoenix dei brasiliani Mutantes e Cibelle perché depurati da ogni possibile riferimento ritmico-geografico, la rarefatta The Last Trick e la semplice ma affascinante Nicole.

Michele Manzotti

Track list

1. The Special AKA – (What I Like Most About You Is Your) Girlfriend
2. Nouvelle Vague – Come On Eileen
3. Os Mutantes – Baby
4. The Pale Fountains - Unless
5. Charlie Rich – San Francisco Is A Lonely Town
6. Tones On Tail – Movement Of Fear
7. Phoebe Killdeer – Chaos
8. Avril - Urban Serenade
9. Shirley Horn – And I Love him
10. Gavin Bryars – The Vespertine Park
11. David Sylvian – A Fire In The Forest
12. Art Bears – Civilization
13. Peggy Lee / Sy Oliver & His Orchestra – You’re My Thrill
14. Glen Campbell - By The Time I Get To Phoenix
15. Isabelle Antena – Le Poisson Des Mers Du Sud
16. Anja Garbarek - The Last Trick
17. Les Petroleuses – Nicole
18. Cibelle - Phoenix
19. This Mortal Coil – You And Your Sister
20. Julie London - Lonely Girl
21. David Shrigley - What I ate

tutte le recensioni

Home - Il Popolo del Blues

NEWSLETTER

.
.
eXTReMe Tracker