Geninue Italian songwriting
“Aveva gli occhi troppo belli per essere un soldato”. È questa la frase che, come una poesia, introduce al mondo di Soldati, secondo album del cantautore Andrea Parodi.
Originario di Cantù, provincia di Como, Andrea conosce bene il linguaggio del cantautorato, sia di quello italiano che di quello americano, come aveva dimostrato anche nel suo disco d’ esordio di qualche anno fa, Le Piscine di Fecchio.
Questa volta indirizza le idee verso una meta più complessa, quella di un concept album. Soldati racconta volti, storie e personaggi tutti legati dal comune filo conduttore della guerra. Un tema, purtroppo, sempre attuale. Andrea si accosta a questa tematica con delicatezza e poesia, con frasi importanti, a tratti commoventi.
L’album è dedicato ai suoi nonni. Si crea così, forse involontariamente, un raccordo tra quella che è la memoria privata e la memoria storica. Il nonno compare, oltre che nella dedica, anche nel brano conclusivo, un piccolo quadretto in cui si scopre che “gli occhi troppo belli per essere un soldato” sono proprio i suoi.
Alcuni brani dell’album fanno parte del repertorio di Andrea da tanto tempo, come “Quando Maria non c’era” e “Pane arance e fortuna”, ma qui appaiono con l’arrangiamento completo che si addice all’inserimento ufficiale in un album.
Non sorprende che strumentalmente il disco sia suonato bene, vista l’alta percentuale di ospiti italiani e stranieri. Tra i nomi italiani troviamo quelli di Claudio Lolli, Sandro Severini, Luigi Grechi, Massimiliano Larocca, mentre tra quelli stranieri Jono Manson, Bocephus King, John Shepp, Suni Paz, Samantha Parton.
Forse con qualche brano di troppo, anche se compensato dalla grande intensità generale, Soldati conferma a pieno titolo Andrea Parodi come uno degli esponenti dell’attuale scena cantautorale italiana.
Giulia Nuti
|
Track List
Pane Arance E Fortuna
Fiume Solitario
Per Non Sentirsi Soli
Sussurri E Grida
Quando Maria Non C’era
Rosa
Ragazzo Padre
Tania La Guerrigliera
Lolita Di New Orleans
Anna
Formia Ha Gaeta Ma Gaeta Formia Non Ha
Hotel Est
Scavando La Mia Fossa
Pressappoco Trentanni
Tresenda 43
Nonno
|