. Jim Leverton & Geoffrey Richardson – The End of The Pier Show
madeleine peyroux Jim Leverton & Geoffrey Richardson – The End of The Pier Show
(Eclectic/Audioglobe)
www.eclecticdiscs.com

La prima cosa che Jim Leverton (strepitoso bassista rock che ha suonato con Humble Pie e Jimmy Hendrix Experience) e Geoffrey Richardson (polistrumentista eccellente e membro della Penguin Cafè Orchestra) hanno in comune, è di fare entrambi parte dei Caravan, indimenticabile gruppo del progressive rock inglese.
Nata come versione acustica e ridotta dei Caravan, l’esperienza di Jim e Geoff come duo si è in realtà trasformata molto presto in un nuovo, bellissimo, progetto indipendente. “The End of the Pier Show” è la prima, ben riuscita, concretizzazione su disco del sound e delle esplosive potenzialità della formazione, che con soli due musicisti ha la capacità di sfoderare la varietà sonora di un’orchestra.
Nell’album Jim e Geoffrey propongono sia brani originali che versioni ispirate e personali di brani di autori a loro cari, come Jimmy Mc. Carthy o Mick Hanley.
Molti dei brani presenti sul disco fanno parte dell’energico set live che la scorsa estate il duo ha portato anche in Italia, facendo tappa all’On The Road Festival di Pelago.
Jim Leverton suona chitarra acustica e canta, mentre Geoffrey Richardson suona archi, flauto, chitarra, mandolino, ogni genere di strumento a percussione.
Sul disco si aggiungono ai due Martin Elliot al contrabbasso e Brendan Power all’armonica.
Dal vivo, quello del duo è uno spettacolo capace di lasciare attoniti per l’attitudine cool dei due veterani della musica inglese, per la loro profondità espressiva, per la capacità di trasmettere emozioni.
Tutte caratteristiche che si ritrovano anche nell’album, registrato da Geoffrey nel suo studio di registrazione.
Tra le cover spicca la versione di Ride On di Jimmy Mc.Carthy, mentre tra i brani originali si notano Bluefin di Geoffrey e Every Time it rains di Jim.
Per tutti gli amanti della musica acustica, è l’occasione per lasciarsi trasportare in un viaggio intenso e carico di emozioni, musicalità, competenza tecnica e strumentale.
Un disco semplice ma genuino e davvero appassionante.

Giulia Nuti

Track list

Rhapsody for Hedgeclippers
I Can Disappear
Marble Feet
Only Human
BlueFin
Say it Ain’t so Joe
Ordinary Man
Ride On
Everytime It Rains
Rhapsody Reprise

tutte le recensioni

Home - Il Popolo del Blues

NEWSLETTER

.
.
eXTReMe Tracker