. |
Romanzo Criminale
AA.VV. - Romanzo Criminale (Colonna Sonora) 2 CD
(Cattleya-Warner Bros/Sony Bmg)
www.romanzocriminale.it

È stato un film discusso. Ma è molto meglio discutere e fare i conti con il nostro recente passato, che pensare al cinema italiano come una fabbrica di commedie più o meno di livello. Se c'è un merito di Michele Placido, artista di lungo corso, è stato proprio quello di affrontare un tema difficile come quello raccontato dalle pagine di Giancarlo de Cataldo nel suo Romanzo Criminale. La banda della Magliana è d'altra parte una delle pagine più tragiche della nostra storia con i suoi intrecci tra criminalità comune, terrorismo, servizi segreti deviati. Per sottolineare musicalmente questa trasposizione su schermo di Romanzo Criminale è stata fatta una duplice operazione. quella di scegliere brani più o meno contemporanei al periodo narrato (fine anni '70, primi '80) e quella di inserire brani appositamente composti per la colonna sonora. Nel primo caso il lavoro di Alessandro Mannozzi si è caratterizzato nel ritrovare brani in buona parte solari (la disco music che imperava è rappresentata da K.C. & The Sunshine Band e Patti Labelle) o apparentemente spensierati come La Bambola di Patty Pravo e Le Monde est Merveilleux di Plastic Bertrand. C’è comunque qualcosa che lascia trasparire la tensione come Ballroom Blitz degli Sweet e Another One Bites The Dust dei Queen. Tensione che viene sottolineata dai brani originali di Paolo Buonvino: in questo caso la musica descrive e segue in modo lineare le scene più drammatiche e i personaggi (Libanese, Dandi, Freddo), scegliendo prevalentemente le tonalità in minore. Piacevole sorpresa è la traccia finale dell’ultimo disco, un classico come I Heard It Through the Grapevine interpretato da Giorgia.
Michele Manzotti
tutte le recensioni
Home - Il Popolo del Blues
NEWSLETTER
|
. |