No frills, no non sense contemporary country blues from Woodstock area. A listening pleasure!
A Night In Woodstock è un intimo racconto di come la musica sia parte di una erudita comunità locale dai parametri altissimi da ben prima del 1969, anno che mise l’area sulle mappe di tutto il mondo. Annie Raines, classe 1969 e Paul Rishell, classe 1950 e un pedigree senza fine si ritrovano davanti alle telecamere per un set di blues intimista e mai intrusivo suonato sulle premesse di una rural life scomparsa ma riconquistata zolla dopo zolla. Al duo si aggiungono John Sebastian, uno del vicinato insomma, e Bruce Katz, musicista sopraffino che meriterebbe una lunga biografia per capirne trame e collaborazioni. Nella sua semplicità il disco è meglio di tanti simili tentativi di back to roots; non ci sono premesse né scommesse, non ci sono egotrip in corso, il pubblico è formato dai tipi del posto. Un album caldo e confortante, vero country blues di classe ed eleganza. Il cd è dedicato alla memoria di Fritz Richmond, jug player nella Jim Kweskin Jug Band degli esordi, 1963, e poi impotante tecnico residente della Elektra record. Il dvd Chasin’ Gus Shost, durante la lavorazione del quale è stato regitrato questo set audio, contiene una sua lunga ed esaustiva intervista prima della prematura scomparsa.
Ernesto de Pascale
|
|