.


Holmes – Stop Go
Holmes – Basement Tapes Ep

Gravy Groove Records
sweetholmes.com

Holmes is a Los Angeles based songwriter and composer. Influenced by 70's American rock, Brit Pop, classic singer-songwriters and a nod towards The Beatles, Holmes just released his debut album, Stop Go followed by an Ep, titled Basement Tapes.

Holmes è un cantautore e compositore, originario di Boston ma attualmente di base a Los Angeles, dove si dedica all’attività di produttore, e di tanto in tanto si cimenta in diversi lavori per la televisione, ha collaborato infatti a telefilm di successo come Nip & Tuck, Sex And The City, e per il cinema (Il Diavolo veste Prada). Personaggio eclettico e sempre apprezzato per la sua grande cultura non solo musicale, Holmes, ha mosso i suoi primi passi nel mondo della musica suonando il piano in un bar e la tastiera in varie band, mentre si diplomava al Berklee College of Music. Dopo essersi trasferito ed aver lavorato a lungo a New York, si è spostato a Los Angeles e qui ha cominciato a dar forma al suo sogno di pubblicare un suo disco come solista. Circondato da musicisti del calibro di Lyle Workman (Beck, Sting, Frank Black), Chris Bruce (Seal, Wendy & Lisa) e Joel Shearer (Alanis Morissette, Ben Taylor) alle chitarre, Ramy Antoun ( Sigillo, Alessio Murdoch) alla batteria, Sarah O'Brien (ELO, LA Philharmonic) al violoncello e Brett Simons (Alessio Murdoch, Liz Phair) al basso, Holmes ha messo in cantiere il suo disco di debutto, Stop Go. Ispirato tanto al rock degl’anni settanta, quanto ai Beatles più sperimentali, il disco si caratterizza per sonorità molto eclettiche, passando da momenti melodici a spaccati elettrici pieni di grande intensità rock come nel caso della title track o della fascinosa Gray World. Altri brani di ottima fattura sono le folkie Prove Me Wrong Again e Oh Georgie, l’incursione elettronica di Another Week e la spettacolare Nevermind. A pochi mesi di distanza è uscito anche l’ep Basement Tapes che incarna il lato più sperimentale ed intimo di Holmes che svela l’animo e le intenzioni più eclettiche del suo autore, la dimostrazione arriva sin da subito con la particolarissima Oh Computer e arriva addirittura a sorprendere con la versione alternativa di Prove Me Wrong Again che rispetto all’originale uscita su Stop Go si caratterizza per un fraseggio più adatto al testo ed un arrangiamento più curato con il piano in grande evidenza. Eccellenti sono anche le pianistiche Gone e Let’s Dance, entrambe caratterizzate da una poetica tensione drammatica nel canto, e la conclusiva Not a Political Song, un brano beatlesiano di grande impatto e che mette in luce a pieno tutte le qualità di Holmes come cantautore dotato di un songwriting senza dubbio interessante e che in futuro sarà capace certamente di regalarci qualche sorpresa.

Salvatore Esposito

Stop Go

1. Five Days A Week
2. Wake Up
3. Stop Go
4. Prove Me Wrong Again
5. Gray World
6. Oh Georgey
7. Another Week
8. Be Alone
9. Nevermind
10. Whistle Along
11. Nothing At All
12. Daydream No. 57


Basement Tapes

Oh Computer
Prove Me Wrong Again
Gone
Let’s Dance
Not A Politcal Song

tutte le recensioni

Home - Il Popolo del Blues

NEWSLETTER

.
.
eXTReMe Tracker