.
RISTAMPA


Birdsong of the Mesozoic - Dawn of the Cycads (2 Cd)
(Cuneiform Records)
www.birdsongsofthemesozoic.org
www.oralmoses.com
www.myspace.com/birdsongofthemesozoic

Anthology from the beginning era of the group. Highly suggested!

Il quartetto da camera più hard rock del mondo. Questa è la definizione del New York Times dei Birdsong of the Mesozoic, un'esperienza musicale nata 30 anni fa come deriva colta della formazione post punk di Boston Mission of Burma. Un'iniziativa del chitarrista del gruppo Roger Miller nata dalla collaborazione con il tastierista e produttore Erik Lindgren. E' una definizione che condividiamo dato che il gruppo ha l'approccio rigoroso alla musica tipico della classica, ma con sonorità molto particolari dove le dissonanze hanno una logica e le dinamiche sono calcolate al millimetro. Poi c'è tutta la parte sperimentale, con l'influenza di Steve Reiche, Terry Riley, Brian Eno, Philip Glass, ma anche del progressive. Questo Dawn of the Cycads è un'antologia che recupera le incisioni degli anni '80 della formazione: tre furono incise per l'etichetta Ace of Hearts, l'ep con il nome del gruppo (1983), Magnetic Flip (1984), Beat of the Mesozoic (1986), e la registrazione dal vivo Between Fires. Oltre a Miller e Lindgren la formazione è completata da Rick Scott alle tastiere e a Martin Swope alla chitarra e alle percussioni. Si tratta di tracce che si ascoltano con grande interesse se pensiamo agli anni in cui sono state incise: un periodo dove sperimentare era sicuramente controcorrente. Per questo l'operazione della Cuneiform, divenuta poi la loro etichetta, è meritoria. Brani come Triassic, Jurassic, Cretaceous (dal primo album) e Ptoccata (dal secondo) presentano una stretta parentela con Stravinskij (del quale viene proposta anche una selezione della Sagra della primavera), mentre le tracce di Beat of the Mesozoic presentano in modo maggiore il gusto per il dettaglio, le piccole frasi musicali che apparentemente slegate fra loro poi concorrono alla costruzione del brano. Sorprendente anche la forza di proporsi dal vivo del gruppo, nonostante un repertorio non proprio di facile impatto. Vivamente consigliato a chi non crede nella banalità della musica.

Michele Manzotti

Cd1
Birdsong of the Mesozoic Ep (1-5)
Magnetic Flip (6-16)
+ Bonus Tracks (17-19)

Cd2
Beat of the Mesozoic (1-5)
Between Fires. (Live from Nightstage. May 14, 1987) (6-13)

tutte le recensioni

Home - Il Popolo del Blues

NEWSLETTER

.
.
eXTReMe Tracker