.

Algebra - Jl
(Amserecords / Btf)
www.btf.it

Prog made in Italy between seventies and today

Dischi come questo sono sempre più difficili da trovare. Innanzitutto perché si rifanno a un suono ben definito, quello del rock-prog anni '70. Poi perché, proprio come spesso succedeva per quel tipo di produzioni, il filo conduttore dell'album è una storia che lega tra loro ogni singola traccia. In questo caso, l'ispirazione è quella del gabbiano Jonathan Livingston raccontata in un fortunato volume da Richard Bach. Gli Algebra sono un gruppo campano il cui leader Mario Giammetti respira ogni giorno, grazie alla passione non solo di esecutore ma anche di giornalista e studioso dei Genesis, l'atmosfera del migliore prog anni '70. Per questo l'idea di Jl va in una direzione obbligata, fatta di grande cura strumentale con fiati e tastiere in primo piano, e testi descrittivi. Un progetto nel quale il gruppo è stato affiancato da ospiti di grande nome, dall'ex Genesis Steve Hackett e dal fratello John, flautista, a Lino Vairetti degli Osanna, Goran Kuziminac, Aldo Tagliapietra (già Orme), Graziano Romani. Artisti, per età e formazione, legati al suono voluto dagli Algebra. E' un disco che va ascoltato dall'inizio alla fine proprio per la caratteristica di raccontare una storia. Sonorità forse non nuove, ma ben costruite e in modo coerente con l'idea dell'album. Segnaliamo Jonathan (con la voce di Tagliapietra), lo strumentale I gabbiani non volano al buio, Un'altra dimensione, Ciang. Un buon modo per far apprezzare il prog anche negli anni 2000.

Michele Manzotti

1. Il molo deserto
2. Jonathan
3. Il volo perfetto
4. Aria nuova
5. La gogna
6. I gabbiani non volano al buio
7. Un’altra dimensione
8. Al naufragio del mio sogno
9. Un battito d’ali
10. Ciang
11. Il fattore tempo
12. Il richiamo
13. Fletcher
14. Soffi da Oriente
15. Un’infinita idea di libertà
16. Ritorno allo stormo
17. Presa di coscienza
18. Nel vento della grande montagna
19. L’addio
20. Atto finale

tutte le recensioni

Home - Il Popolo del Blues

NEWSLETTER

.
.
eXTReMe Tracker