.


The Idan Raichel Project - The Idan Raichel Project
(Putumayo)
www.idanraichelproject.com

The Idan Raichel Project is an israelian world music project, that mix forces of musician from Israel’s Ethiopian, Arabm Yemenite and Caribbean comunities to create entrancing fusions that have made him one of most important artists in the history of Isreali pop music.

Idan Raichel è un tastierista, compositore e produttore israeliano che dal 2002 è attivo con un personale progetto di world music che raduna più di settanta musicisti provenienti da nazioni ed origini diverse. Sin dal suo esordio The Idan Raichel Project, grazie ad una suggestive e particolarissima miscela di musica tradizionale etiope, poesia araba, canti yemeniti, cantillazione ebraica e ritmi caraibici, ha dato una forte rinnovatrice per la musica pop israeliana. Il primo album pubblicato in Israele nel 2002 ha venduto oltre 150.000 copie diventando velocemente uno dei più grandi successi nella storia della musica israeliana popolare, e conseguendo numerosi dischi di platino. Al di là del successo commerciale ed artistico, le finalità di questo progetto non sono solo di natura musicale ma abbracciano e si estendono ad un messaggio forte di pace e tolleranza in un area segnata ormai da secoli da frequentissimi conflitti armati. Il crescente successo ha fatto si che The Idan Raichel Project acquistasse sempre più consensi e venisse sempre più richiesto per esibizioni live, Raichel ha deciso così di restringere il gruppo a soli otto membri che costituiscono da qualche anno ormai il cuore del progetto e ne proseguono idealmente il percorso musicale. Quella che era un semplice esperimento è diventato così negl’anni una realtà consolidata, una sorta di laboratorio musicale e allo stesso tempo di collettivo al quale di volta in volta si uniscono vari collaboratori, il tutto senza che esista un frontman o un leader ma in cui tutti sono lasciati liberi di esprimere la propria cultura musicale e il proprio talento. The Idan Raichel Project, il disco omonimo che è da poco stato pubblicato dalla Cumbancha etichetta fondata da Jacob Edgar, raccoglie le canzoni più famose contenute nei due precedenti album incisi in Israele e si apre con quel grandissimo successo che fu Bo'ee (Come With Me) un brano dal sound particolarissimo ed assolutamente coinvolgente, che mescola sperimentazione sonora e tradizione. Durante l’ascolto brillano in modo particolare brani come Ayal-Ayale,
Hinach Yafah e la sinuosa Shubi el Beyti, che ben rappresentano tutto il grande di Idan Raichel, sia come compositore sia come produttore ed arrangiatore. The Idan Raichel Project è un disco di grande interesse che apre uno spaccato su uno dei lati meno esplorati della world music ovvero quello della musica israeliana, spesso tacciata di troppa ortodossia ma mai come in questo caso è stata così sperimentale.

Salvatore Esposito

1. Bo'ee
2. Mi'ma'amakim
3. Ayal-Ayale
4. Hinach Yafah
5. Im Tachpetza
6. Shubi el Beyti
7. Im Telech
8. Be'yom Shabbat
9. Brong Faya
10. Ilai Ha'pa'am
11. Azini
12. Siyaishaya Ingoma

tutte le recensioni

Home - Il Popolo del Blues

NEWSLETTER

.
.
eXTReMe Tracker