![]() |
![]() |
![]() |
||||||
. |
Jon Dee Graham - Full
|
![]() |
Jon Dee Graham - Full (Blue Rose) www.jondeegraham.com |
John Lee Graham’s music shines like the sun Il cantautore di Austin, Texas, arriva al traguardo del quinto album solista. Se da una parte sono lontani i tempi in cui il Jon Dee Graham militava nella punk band The Skunks, è possibile ancora avvertire una certa ruvidezza nelle trame delle sue nuove canzoni. Le chitarre di ‘Something Wonderful’ con i loro feedback danno battaglia al testo ottimista quasi a volerlo ridimensionare. Tutto suona poi così diretto legittimato dal fatto che il disco è stato registrato in tempi strettissimi e praticamente in dal vivo in studio. ‘Holes’ ci ricorda che è da troppo tempo che non mettiamo sul piatto un vinile dei Little Feat e ci fa sentire in colpa per questo mentre in ‘O Dearest One’ e ‘Tie A Knot’ Graham sembra essere accompagnato da Tom Waits. Tra i solchi di queste 12 canzoni c’è come un comune dominatore dettato dai luoghi che hanno segnato la vita di Jon Dee Graham: il sole; quel sole che domina come un monarca assoluto il deserto del Texas (‘Swept Away’); quel sole sornione, che deve fare i conti con l’irruenza della brezza marina della California (‘Amsterdam’) e con lo smog di Los Angeles (‘Bonaparte’); quel sole che si fa cullare dal canto delle cicale del sud della Francia (‘Rosewood’). Quest’estate del 2006 con ‘Full’ potrebbe aver trovato la sua colonna sonora.
|
Track list Jubilee Swept Away Something Wonderful Amsterdam O Dearest One Holes Bonaparte Rosewood Wcd Tie A Knot Remain Beloved Garden |