.

Fountains Of Wayne - Traffic And Weather
(Virgin)
www.fountainsofwayne.com

Traffic And Weather is the fourth album for Fountains of Wayne, the pop-drenched songwriting tandem of Chris Collingswood and Adam Schlesinger. This album is a late-'60s/early-'70s time warp that exploits every facet of the pop action plan (chiming guitars, infectious choruses, sinful harmonies) and begs for radio play.

Il power pop e il pop rock, sono concetti abbastanza trasversali per trovare una spiegazione fenomenologica nel mondo del rock, spesso si tratta di elettrificazioni eccessive di brani pop da classifica o brani che non entrerebbero mai in classifica poppizzati in chiave elettirica. Gli ascoltatori spesso abboccano, spesso solo per gli album di debutto, altre volte si lasciano piacevolmente fregare anche dal secondo disco, ma quando la formula diventa trita e ritrita lasciano gli artisti a corto di vendite. E’ stato il caso questo di band come Supergrass e Lemonheads ma anche per certi versi di Teenage Fanclub e Posies che dopo un po’ hanno cominciato a languire paurosamente in un suono sterile e piatto ma soprattutto artificiosissimo e pretenzioso. Quando nel 1996 debuttarono i Fountains of Wayne anche allora si gridò al miracolo ma era solo un fuoco di paglia perché i due successivi album segnarono una parabola discendente dal punto di vista dell’ispirazione. A distanza ormai di qualche anno anche loro sono tornati in scena con un nuovo album dal titolo Traffic and Weather, che apre nuovi scenari di discussione sul genere. In questo disco infatti si avverte chiaramente come il duo composto da Chris Collingswood e Adam Schlesinger abbia lavorato moltissimo a livello sonoro e ne è venuto fuori un disco sicuramente gradevole e a tratti anche sorprendente. Il disco si snoda tra brani power pop come Yolanda Hayes, Strapped For Cash, New Routine, ruvidi rock stradaioli come la title track e 92 Subaru fino a toccare il country rock in Fire In The Canyon e la ballata alla Beach Boys in This Better Be Good. Tra i brani migliori del disco vanno segnalate I-95 caratterizzata da un finale pieno di pathos melodico, la splendida Michael and Heather at the Baggage Claim e la sperimentale Revolving Dora. Di non minor livello sono anche Hotel Majestic, la scarna Seatbacks and Traytables e il colorato power pop di Someone To Love. La sensazione che si ha è che Traffic And Weather abbia ridato linfa ad un genere da tempo molto spento.

Salvatore Esposito

Track list

1. Someone To Love
2. '92 Subaru
3. Yolanda Hayes
4. Traffic And Weather
5. Fire In The Canyon
6. This Better Be Good
7. Revolving Dora
8. Michael And Heather At The Baggage Claim
9. Strapped For Cash
10. I-95
11. Hotel Majestic
12. Planet Of Weed
13. New Routine
14. Seatbacks And Traytables

tutte le recensioni

Home - Il Popolo del Blues

NEWSLETTER

.
.
eXTReMe Tracker