.

Mc Hansen - Pariah
(Bogrough records 2010)
www.mchansen.com
www.myspace.com/mchansenband

Mc Hansen is a Danish songwriters that released his second album, titled Pariah. His songs share influence from Bob Dylan to Ryan Adams.

Mc Hansen è un cantautore danese che giunge al suo secondo album, che segue a sei anni di distanza il disco di esordio Bogrough Junction con cui ha raggiunto un buon successo e che gli ha permesso di fare da opener ad artisti prestigiosi come Madeleine Peyroux, Mavis Staples e Taj Mahal. Questi anni vissuti on the road, facendo un po’ di sana gavetta sembrano aver dato i loro frutti, infatti questo secondo disco conferma tutto quanto di buono aveva fatto vedere con l’esordio e lasciano intravedere prospettive interessanti per il suo futuro. Il suo stile si pone nel solco della tradizione folk e country rock, e il suo sguardo è rivolto ai suoi personali numi tutelari ovvero Bob Dylan e Ryan Adams, dei quali sembra cercare una sintesi. Le sue canzoni sono ben costruite con buon gusto dal punto di vista musicale e con interessanti soluzioni a livello di arrangiamento, in questo senso fondamentale ci sembra l’apporto di Uffe Steen alle chitarre e di Rune Højmark alla pedal steel. Tra i brani più interessanti vale la pena citare l’elegante “Melancholy Moon” che affascina con i suoi ammiccamenti al jazz, il folk di “On Traffic Lights”, la brillante “The Song We Never Sing” e la trascinante country song “On a Day As Goos as Any Other”. Mc Hansen è, insomma, un cantautore spontaneo e sincero, che pur non avendo la pretesa di cambiare la storia della musica, riesce con la sua musica a dare un contributo onesto e lasciarsi apprezzare per quello che è.

Salvatore Esposito


Melancholy Moon
Behind Enemy Lines
On Trafiic Lights
Take Your Time
With Blood On My Hands
Down There By the Well
The Song We Never Sing
On a Day As Good As Any
Up On a Shelf
Come On Down
It Goes Like This

tutte le recensioni

Home - Il Popolo del Blues

NEWSLETTER

.
.
eXTReMe Tracker