. Windsor for the Derby – Calm Hades Float
Windsor for the Derby – Calm Hades Float
(Secretly Canadian/Wide)
www.southern.com
www.secretlycanadian.com

Secretly Canadian reissues a great album of the post-rock era.

Quando i Windsor for the Derby si sono riuniti per registrare questo lavoro, durante l’inverno del 1995, il termine post-rock era servito al giornalista Simon Reynolds per parlare degli amati Bark Psychosis. Reynolds voleva descrivere qualcosa che partiva da una strumentazione rock ma cercava di muoversi in tutt’altra direzione, per ricongiungersi con gli esperimenti dei Faust e di tutto il kraut-rock, il dub più dilatato e tempi presi dal jazz più che dal rock. Giusto qualche mese dopo il termine sarebbe diventato di gran moda e formazioni come Tortoise, June of ’44 e Don Caballero sarebbero state canonizzate “post-rock” (anche retroattivamente, come i Talk Talk o i Liquid Liquid), segnando di fatto la musica indie per il resto del decennio. Ma torniamo ai Windsor for the Derby, che in quel marasma hanno pubblicato questo piccolo capolavoro, forse senza prendersi la gloria che avrebbero meritato. Definito come un perfetto incrocio fra l’elettronica di Brian Eno e le produzioni alienanti di Martin Hannett, Calm Hades Float crea uno strano tipo di ambient, quasi interamente strumentale, che invece di muoversi con leggerezza fra sottofondo e ascolto proietta l’ascoltatore in una dimensione meno rassicurante, fatta di calmi arpeggi di chitarra, riverberi e percussioni lontane. Questa ristampa aggiunge anche tre bonus track eseguite dal vivo e tratte dalla prima stampa in vinile. Da avere per tutti coloro che hanno un interesse anche minimo verso l’avanguardia indie degli anni ‘90.

Bernardo Cioci

Track list

One
Two
Three
Four
Five
Six
Seven
+/-
Mythologies
Skimming

tutte le recensioni di luglio 2006

home

NEWSLETTER

.

.
eXTReMe Tracker