.


Rock Contest 2005 – La serata finale
Auditorium Flog, Firenze (16/04/2005)



Si è chiusa con un bagno di folla la diciassettesima edizione del Rock Contest, organizzato da Controradio: tanto, tantissimo il pubblico, accorso sia per vedere gli ospiti Mando Diao che per sostenere i sei gruppi in gara. In un Auditorium Flog pieno come non mai si sono dunque presi tutto gli Hacienda - a loro è andato sia il premio della critica che quello della giuria - per una finale che ha segnato il ritorno alla vittoria di una formazione fiorentina.
Hacienda

L'anno scorso avevano infatti vinto gli Offlaga Disco Pax, trio di Reggio Emilia sulla ribalta proprio in questi mesi grazie all'album Socialismo Tascabile, mentre nel 2003 trionfarono i pratesi Gestalt. Il giovane gruppo fiorentino (età media 20 anni) ha vinto con gran merito, in virtù di un suono che non si preoccupa affatto di nascondere le influenze mutuate dal rock tradizionale inglese (dagli Oasis ai Jam, fino agli oscuri ma importantissimi La's, di cui i quattro sembrano quasi la reincarnazione). Ed è stata una sensazione, quella di una loro possibile vittoria, avvertita da giurati ed addetti ai lavori fin dalle prime eliminatorie. Troppa energia nella loro proposta, troppa convinzione, per lasciarli inosservati anche agli occhi di una giuria composta con giornalisti provenienti da tutta Italia.

Ernesto de Pascale sul palco del Rock Contest insieme a Trevis, dj di Controradio e presentatore di tutte le serate. Dietro,gli Hacienda

Dietro di loro sono piaciuti anche gli Alfredo Garcia & His Bikini Voodoo Drums, a metà fra parodia e rappresentazione sincera del rock'n'roll più sporco e sgangherato. I Tribuna Ludu hanno patito la difficoltà della propria musica, fatta di ritmi spezzati e di suoni spigolosissimi, ma nel complesso rimangono un gruppo che può evolversi. Un po' confusionari invece i Baby Blue, trainati da una voce femminile molto intensa che non sempre riesce a destreggiarsi in mezzo a dei suoni che sembrano provenire da un breviario del rock alternativo più classico.

Gli Hacienda sul palco della Flog

Buona a livello tecnico la prova dei NewBorn, assolutamente fuori dalle mode nel richiamare le sonorità hard-rock e crossover dei primi anni '90, mentre i baresi Dopolavoro Ferroviario sono sembrati un po' a disagio nello stabilire un rapporto con un pubblico che ovviamente non era il loro. Adesso la speranza è la solita di ogni fine Rock Contest: che nessuno di questi sei gruppi si riposi sugli allori di una finale meritata e sfrutti i premi vinti per farsi notare il più possibile. Speranza che potrà essere esaudita solo da un po' di tempo e un pizzico di fortuna.

Bernardo Cioci


tutte le recensioni

Home - Il Popolo del Blues

NEWSLETTER

.
.

eXTReMe Tracker