Dancing Tunes for Italian Songwriting
Dopo un 2004 che vide la pubblicazione dell'album 18 piccoli anacronismi e la vittoria al Premio Ciampi quale autore per la miglior cover dell'artista livornese, ecco che Fabrizio Consoli torna con un nuovo disco di inediti. Musica per ballare è quasi un intento programmatico per un autore le cui canzoni erano strettamente legate a un lavoro di approfondimento jazzistico. Premettendo che questo aspetto non è stato abbandonato del tutto, ecco che i brani di questo Musica per ballare sono legati a ritmi e a momenti che ricordano danza o forme di danza. Che può essere il tango o la bossa nova, o uno swing che permetta un cheeck to cheeck. Quindi una serie di canzoni che vogliono conquistare subito l'ascoltatore senza essere per questo facili. Ci sono anche momenti strumentali come Sirtaki, tributo alla danza greca, ma la voce di Consoli sottolinea con le sue sfumature eleganti testi pieni di poesia. Basti sottolineare Una rosa e La coscienza degli ombrelli, due canzoni delicate e suadenti, così come E se questo è l'amore con un sottofondo latinoamericano dai toni soffusi. Segnaliamo anche la bella Giro di Carte, con echi di fado (anche se con testi spagnoli invece che portoghesi), e la cover di Canzone intelligente di Cochi e Renato il cui ritmo rallentato permette di apprezzare meglio l'apparente surrealismo del testo. Un lavoro di grande gusto e professionalità.
Michele Manzotti
|
1. Premesso che non so ballare...Lascio?
2. Una rosa
3. Camera con vista
4. Musica per ballare
5. Giro di Carte
6. Musica per sordi
7. ...E se questo è l'amore
8 Sirtaki
9. Canzone intelligente
10. La coscienza degli ombrelli
11. Blu!!
12. Maybeline
|