![]() |
![]() |
![]() |
. |
Mike McClure Band - Camelot Falling Mike McClure Band - Camelot Falling
Il nome di Mike McClure sarà senza dubbio familiare a coloro che apprezzano la scena del Red Dirt Sound, avendo prodotto album importanti come quelli di Cross Candian Ragweed e Jason Boland ma soprattutto per essere stato il frontman dei The Great Divide. Meno nota è però la sua vena artistica come songwriter e in questo senso merita un ascolto il suo recentissimo Camelot Falling, un disco sospeso tra ballate country e divagazioni roots rock in cui parallelamente emerge la sua grande capacità di fare suoi classici del rock come Into The Mystic di Van Morrison che apre il disco e Roll Another Number di Neil Young. Rispetto al suo disco di debutto Everything Upsidedown, il suo personale sound sembra aver assunto una maturità comune a pochi in questi anni e soprattutto una maggiore compattezza a livello stilistico, il tutto nel complesso risulta molto elegante anche quando si immerge nei brani più elettrici. L’ascolto svela una sorpresa dietro l’altra a cominciare dal geniale cow-rock di Walkin’ On The Moon, a cui seguono brani dal grande fascino come le divagazioni elettriche di Eden Burning/Camelot Falling e Mustang o il country-rock di alta scuola di Where The Wild Ones Run e Traveler fino a giungere al momento migliore del disco ovvero il country-folk scarno di Modelo in cui Mike si cimenta alla grande al dobro. A dispetto del titolo che riconduce alla saga di Re Artù, Camelot Falling, è un disco di “pure americana sound”, tutto da ascoltare. Salvatore Esposito |
. |
![]() |
. | ![]() |