Walking in the shadows of the blues scene: Ladies and Gentlemen Bernie Marsden.
Bernie Marsden è un “figlio minore” di Eric Clapton. Potrebbe anche essere stato infatti uno di quei ragazzi innamorati del blues che andava in giro a metà anni ’60 a scrivere sui muri di Londra: ‘Clapton is God’. La sua carriera inizia presto negli Skinny Cat per poi continuare con apparizioni fugaci e furtive in alcune formazioni minori del rock inglese: UFO prima dell’arrivo di Michael Schenker, Wild Turkey dell’ ex Jethro Tull Glenn Cornick, Cozy Powell’s Hammer dell’amico batterista e i Babe Ruth.
Il suo destino sarà in qualche modo sempre legato alle sorti dei componenti dei Deep Purple: il suo primo disco “importante” sarà proprio ‘Malice In Wonderland’ dei Paice, Ashton & Lord che vedeva il batterista e tastierista dei Purple insieme a Tony Ashton e Paul Martinez al basso. Il disco non ebbe il successo sperato ma dette finalmente la possibilità a Marsden di farsi apprezzare non solo come semplice chitarrista ma anche come compositore fatto questo che gli fruttò l’ingaggio nei Whitesnake di David Coverdale, ex Deep Purple anch’egli.
Dal 1978 al 1982 Bernie contribuirà in modo sostanziale al successo della band scrivendo alcuni tra i loro brani più importanti tra cui l’hit single ‘Fool For Your Loving’, ‘Trouble’, ‘Walking In The Shadow Of The Blues’, ‘Don’t Break My Heart Again’ e soprattutto ‘Here I Go Again’ che David Coverdale riproporrà anche nel suo ‘1987’ decretando così la seconda giovinezza dei Whitesnake in America senza però più Marsden al suo fianco. La sua uscita dalla band è avvolta nel mistero: a tutt’oggi non è dato sapere se fu licenziato da Coverdale sempre più determinato a non accettare il look non propriamente da rock star del chitarrista che ingrassava di tour in tour o se realmente entrambi realizzarono che la partneship artistica si era esaurita.
Il periodo post Whitesnake non riporterà Marsden alla ribalta né con i suoi Alaska, autori di due album di A.O.R. (Adult Oriented Rock) né con i progetti in compagnia dell’ex Whitesnake Micky Moody. Entrambi infatti opteranno dopo alcuni dischi blues interessanti ed altri di materiale inedito non all’altezza del loro passato, per riproporre con le loro band i successi dei primi Whitesnake per i molti nostalgici inglesi ed europei.
Questo doppio CD retrospettivo offre la possibilità di ripercorrere i momenti più interessanti della carriera di un chitarrista dal tocco morbido e dal suono caldo e avvolgente, capace di scrivere canzoni in parte da riscoprire.
Jacopo Meille
|
Track list
CD 1
1. Two Time woman (Skinny Cat)
2. Give Him A Penny (Skinny Cat)
3. Tired On My Own (Skinny Cat)
4. Follow Me There (Skinny Cat)
5. Two Time Woman - reprise (Skinny Cat)
6. Social World (Wild Turkey)
7. Na Na Na (Cozy Powell’s Hammer)
8. Since You Went Away (Babe Ruth)
9. Remember The Good Times (Paice Ashton & Lord)
10. Free Flight (Whitesnake)
11. Walking In The Shadow Of The Blues - live (Whitesnake)
12. You’re The One (Bernie Marsden)
13. Sweet Talker (Whitesnake)
14. Shakey Ground (Bernie Marsden)
15. Child Of Babylon (Whitesnake)
16. Don’ Say It’s Over (Alaska)
17. The Sorcerer (Alaska)
18. Run With The Pack (Alaska)
19. S.O.S. (Alaska)
20. The Stealer (The Moody Marsden Band)
21. Never Turn Your Back On The Blues (The Moody Marsden Band)
CD 2
1. Awakening (B. Marsden & M. Moody)
2. Real Faith (B. Marsden & M. Moody)
3. My Kinda Woman (B. Marsden & M. Moody)
4. Can’t Ever Happen To You (B. Marsden & M. Moody)
5. Fooling With My Heart (B. Marsden & M. Moody)
6. Don’t Want No Woman (Bernie Masden)
7. Merry Go Round (Bernie Masden)
8. Belgina Tom’s Hat Trick - live (B. Marsden & M. Moody)
9. Oh Well - live (B. Marsden & M. Moody)
10. Labour Of Love (The Snakes)
11. What Love Can Do (The Snakes)
12. Workin’ For The CSA (B. Marsden Big Boy Blue)
13. Place In My Heart (B. Marsden Big Boy Blue)
14. Pick It Up (B. Marsden Big Boy Blue)
15. Funny People (B. Marsden Big Boy Blue)
16. Key To The Highway (B. Marsden Big Boy Blue)
17. Here I Go Again - acoustic live (B. Marsden Big Boy Blue)
|