. David Clayton Thomas - In Concert: A Musical Biography
Blood, Sweat, Tears... and Elegance
madeleine peyroux David Clayton Thomas - In Concert: A Musical Biography
(justin-time)

David Clayton Thomas, una delle voci più conoscibili e più famose degli anni 70, leader e voce dei Blood, Sweat & Tears all'indomani della fuoriuscita del fondatore Al Kooper, presenta questo cd che documenta un concerto tenuto presso l'Opera House di Toronto nell'Ottobre 2005.
Il live, che non a caso si intitola "A musical Biography", esprime una setlist che contiene i momenti più importanti della carriera di Clayton Thomas, soprattutto quelli legati alla storia dei Blood Sweat & Tears che rappresentano ancora oggi uno dei migliori (e riusciti) esperimenti in grado di miscelare blues, jazz, swing e soul e che si caratterizzavano per una imponente sezione fiati nonché per la scelta delle canzoni.
Questo cd, che si apre con la bellissima "And When I Die" di Laura Nyro (nel famoso e colorito arrangiamento dei B,S &T), restituisce ai fan di sempre un David Clayton Thomas più in forma che mai: una voce inconfondibile, un modo di approcciare le canzoni con una inconfondibile eleganza che non appartiene per?la tradizione dei crooner quanto a quella più viscerale e sanguigna dei soul men di razza, caratteristica che ha sempre distinto il Nostro da tanti altri vocalist bianchi dell'epoca.
Da sottolineare come le scelte musicali dei Blood, Sweat and Tears dell'epoca e quelle del Clayton Thomas di oggi, abbiano sempre avuto un occhio di riguardo verso il repertorio delle cantanti femminili di razza, stravolgendone il contesto attraverso colorati arrangiamenti di fiati ma senza mai intaccarne la bellezza (arte e dote rara!): ecco quindi che la già citata "And When I Die" di Laura Nyro ha degna compagnia nella magnifica "God Bless the Child" e "Don't Explain" del repertorio di Billie Holiday.
Tutte interpretazioni di rara eleganza quelle del nostro David Clayton Thomas. I giochi e le politiche commerciali delle case discografiche avrebbero certamente potuto riproporlo in salsa "cool", magari unplugged, ed invece no. Se è vero che la costanza viene premiata, David Clayton Thomas, con il suo infinito sorriso, con una band ricca di fiati, di vita e di colori, ne è un esempio. E noi ne siamo ben lieti di confermarlo.

Giovanni de Liguori

Track list

1. And When I Die
2. Self-Centred Woman
3. Go Down Gamblin'
4. Me & Amaretto
5. Lucretia MacEvil
6. Wild Women & Po' Boys
7. God Bless the Child
8. Gimme That Wine
9. Don't Explain
10. Spinning Wheel
11. (You've Made Me) So Very Happy/Variations on a Theme
12. You're the One

tutte le recensioni

Home - Il Popolo del Blues

NEWSLETTER

.
.
eXTReMe Tracker