. L'Orchestra di Piazza Vittorio
madeleine peyroux Orchestra di Piazza Vittorio - Sona
(Radio Fandango / Edel)
www.orchestradipiazzavittorio.it

A new album for the multiethnic orchestra based in Rome

L'esperienza dell'Orchestra di Piazza Vittorio, già trattata in altra pagina di questo sito quando si parla del documentario, è già arrivata al secondo album. Sona non è altro che il naturale proseguimento del disco d'esordio: un esperimento artistico impegnato a dimostrare come la tradizione occidentale possa convivere con quella di altre culture da quella mediorientale a quella dell'Africa nera sino a quella sudamericana. Abbiamo un parere sulla meritoria (da un punto di vista sociale) operazione condotta da Mario Tronco: l'Orchestra di Piazza Vittorio, con i suoi sedici elementi provenienti da varie parti del mondo è un ensemble che funziona bene dal vivo. Una gamma di suoni e colori che rende bene nel suo lato visivo. Su Cd l'effetto è diverso: la disomogeneità necessaria per fare ascoltare i differenti stili di suono non può rivelarsi un pregio se l'album viene suonato dall'inizio alla fine. Si può apprezzare il singolo brano (come Balesh Tebsni o Ena Fintidaarh'k, che consideramo i migliori), la sua resa, la bravura dei musicisti. Lo sforzo porta a un risultato ineccepibile da un punto di vista tecnico-sonoro, ma l'affresco alla fine è come se avesse troppe figure.

Michele Manzotti

Track list

Sona
Ena Fintidaarh'k
Fela
Helo Rama Per
Laila
Balesh Tebsni
Ena Andi
Sandina
Vagabundo Soy

tutte le recensioni

Home - Il Popolo del Blues

NEWSLETTER

.
.
eXTReMe Tracker