.

Danny & Dusty – Here’s To You Max Morlock
(Blue Rose Records/I.R.D.)
www.myspace.com/dannydusty

After the good come back album, Cast Iron Soul, Danny & Dusty, release now a live album recorded during the last European tour. This album features their powerful songs and some guest friends from the past like Rob Rupe, Johnny Hott, Stephen McCarty, Bruce Olsen, Chris Cacavas, JD Foster, Andy Taub. This album is available in cd and in limited edition with dvd.

Quando Steve Wynn (leader dei The Dream Syndicate) e Dan Stuart (leader dei Green On Red), hanno riesumato il loro side project comune, che andava sotto la sigla di Danny & Dusty per gli appassionati si è trattato di un vero e proprio fulmine a ciel sereno. Un po’ diversamente l’hanno presa i critici che malignando hanno evidenziato il tentativo di raschiare il fondo del barile a livello commerciale, cercando di riproporre qualcosa che in passato era nato con molta più spontaneità. Le cose però stanno in modo ben diverso, Steve Wynn e Dan Stuart hanno rispolverato Danny & Dusty per dare un seguito più serio ai loro lunghi pomeriggi passati a scambiarsi canzoni e a sbevazzare allegramente. E’ così che è nato Cast Iron Soul e la dimostrazione di tuttociò ci arriva dal recentissimo doppio live, Here’s To You Max Morlock, pubblicato dalla Blue Rose Records. Inciso a Norimberga il 19 aprile 2007, durante il recente tour europeo, questo doppio live (disponibile anche in edizione limitata con un bonus dvd), vede la partecipazione di JD Foster, Bob Rupe, Chris Cacavas, Stephen MCCarthy, Johnny Hott e Andy Taub. La prima cosa che risalta, soprattutto guardando il bonus dvd, è che rispetto ai live act (a Cast Iron Soul era allegato un dvd bonus con un concerto dell’epoca di Lost Weekend) degl’anni ottanta, i ragazzi sono meno scalmanati, ma sicuramente più attenti alle sfumature e ai dettagli. Il loro guitar rock, si colora ora di psichedelia, ora di country, ora a tratti anche di blues senza mai concedere nulla al caso, tutto funziona alla perfezione comprese le improvvisazioni, che come potrete immaginare non mancano mai. Ragionando sempre in parallelo a brillare in modo particolare sono i brani di Cast Iron Soul, che rispetto al disco brillano per maggiore ruvidezza sonora come nel caso della title track, delle travolgenti JD’s Blues e Warren Oats e della fantastica resa (ma senza fiati) di The Good Old Days che suona come una sorta di revival semiserio dei tempi che furono a base di chitarre. Molto buona è anche la resa del Dvd, che come Live Tick di Steve Wynn presenta ottime riprese e un buon audio. Insomma bando alle ciance, Danny & Dusty sono stati uno dei live act più travolgenti della scorsa primavera, e non sarebbe stato così se alla base non ci fosse stato tanto amore per la musica e per il divertimento, che anche in questo live è assolutamente assicurato. Sarebbe un peccato perdersi l’istrionico Dan Stuart e il funambolico Steve Wynn, sempre pronto a colorare con la sua chitarra ogni brano. Un momento… ma chi è Max Morlock? Beh, è un’altra delle loro burle, tale Max Morlock è un calciatore del Norimberga, membro della nazionale tedesca che nel 1954 vinse la Coppa del Mondo. Questa nota di colore, penso rappresenti molto bene il senso di tutta l’operazione. Finalmente il rock torna ad essere pura passione.

Salvatore Esposito

Track List

Disc 1 - CD
1. Intro
2. The Word Is Out
3. Song For The Dreamers
4. New York City Lullaby
5. Cast Iron Soul
6. Miracle Mile
7. The Good Old Days
8. Last Of The Only Ones
9. JD's Blues
10. Warren Oates
11. Raise The Roof

Disc 2 - CD
1. Bend In The Road
2. Let's Hide Away
3. Down To The Bone
4. The King Of The Losers
5. Baby, We All Gotta Go Down
6. It's My Nature
7. Hold Your Mud
8. Honey In My Tea
9. That's What Brought Me Here

Disc 3 - DVD
1. Intro
2. The Word Is Out
3. Song For The Dreamers
4. New York City Lullaby
5. Cast Iron Soul
6. Miracle Mile
7. The Good Old Days
8. Last Of The Only Ones
9. JD's Blues
10. Warren Oates
11. Raise The Roof
12. Bend In The Road
13. Let's Hide Away
14. Down To The Bone
15. The King Of The Losers
16. Baby, We All Gotta Go Down
17. It's My Nature
18. Hold Your Mud
19. Honey In My Tea
20. That's What Brought Me Here

tutte le recensioni

Home - Il Popolo del Blues

NEWSLETTER

.
.
eXTReMe Tracker