Viarosa is an English band that released its second album, Send For The Sea. This album shows Richard Neuberg ‘s good and talented songwriting.
I Viarosa sono una band inglese nata intorno al songwriter Richard Neuberg, la quale approda al suo secondo album dopo l’acclamato debutto Where The Killers Run, che aveva consentito loro di fare addirittura da opener per i Rem. Lo stile di questa interessante band, tra l’altro molto apprezzata anche dalla stampa di settore (Uncut su tutti) è un country noir, che spazia però da influenze new wave a Nick Cave, senza tralasciare uno stretto legame con le radici roots come dimostra l’uso di lap steel, pedal steel e violino. Dal punto di vista del songwriting quello che emerge dall’ascolto di Send For The Sea, è un pugno di canzoni introspettive, esistenzialiste che lungo il corso del disco si evolve verso brani sempre più solari, quasi il mare sommergesse la tristezza come sommerge la sabbia. Brillano così brani come Torniquet in cui apprezziamo il duetto di Neuberg con la voce di Emma Seal, la splendida ballata The Righteus Path, e l’elettrica The Old Walls. I brani migliori però arrivano verso la metà del disco con le divagazioni pop di Cruel Pull of the Stars e Without a Cause tuttavia il vertice del disco spetta alla sontuosa Beggars and Thieves che sorprende per le ottime intuizioni a livello di arrangiamento. Send For The Sea è un disco di tutto rispetto di una band che va tenuta d’occhio perché nel prossimo futuro ci riserverà certamente qualche interessante sorpresa.
Salvatore Esposito
|
Tourniquet
Righteous Path
Some Of You Know The Story
The Old Walls
Cruel Pull Of The Stars
Without A Cause
Beggars And Thieves
Ode To Sunlight
Harness
The Last Resolve
Shame On The Light
The Sea
|