Howard Fishman is an excellent songwriter that share influence from jazz to blues, passing through country and folk. His new album, Look At All This!, produced by Rob Fraboni, is a little masterpiece where an incredible instrumental job meet a great songs.
Se le mode più recenti indicano ogni sorta di crossover musicale come l’ attrazione del momento, Look At All This! di Howard Fishman, dovrebbe essere il disco dell’anno sia tra gli album jazz sia tra quelli roots. E’ però più prudente pensare che questo disco, sia il frutto di un percorso musicale rigoroso, compiuto da Fishman, incrociando le sue conoscenze di jazz e di roots music. Certo risultati alla mano a tratti viene da sganciare il macigno che fa rima con capolavoro ma è bene riflettere su questa operazione e sul suo autore. Innanzitutto va detto che Howard Fishman è un attento conoscitore di tutta la musica americana ed in particolare di Bob Dylan (a chi ha dedicato diversi spettacoli), e questo gli ha permesso di muoversi con agilità nei meandri della tradizione musicale americana. In secondo luogo va aggiunto che il disco è stato prodotto, mixato e masterizzato da uno dei più importanti producer americani, Rob Fraboni, già vincitore di diversi Grammy Awards e già al fianco di nomi che vanno da Patti LaBelle a Bob Dylan. Questi due elementi ci sembrano imprescindibili per giudicare questo disco, e diventano fondamentali al momento dell’ascolto. Il disco si apre con la travolgente Superstitious che mescola David Byrne, ritmi in levare e un tromba in pur mexican style, si passa poi attraverso talking blues dai torni contro come That Lonesome Road e lo spaccato zydeco di Katie Lala. L’ascolto rivela, Fishman come eccellente chitarrista e autore, in grado di caratterizzare un sound personalissimo come dimostrano le ballate come You Say e Someday (Lullabye), le incursioni nel gospel di The Best Is Yet To Come e la splendida Spiritual (Indipendence. Mo. 1846). Insomma Look At All This! Può essere salutato come una delle più belle sorprese di quest’anno sia per la grande originalità del sound ma soprattutto per la eccellente portata del songwriting di Fishman.
Salvatore Esposito
|
Track list
1. Superstitious
2. Ocean Avenue
3. Decision
4. Katie Lala
5. Best Is Yet To Come
6. Strange Woman
7. Insomnia
8. Spiritual (Independence, Mo. 1846)
9. Small Talk
10. You Say
11. Someday (Lullaby)
12. That Lonesome Road
13. Pictures
|