il popolodelblues

Recensioni

G.o.l.e.m. – Gathering of the Legendary Elephant Monsters

6 aprile 2025 by Andrea Romeo in Dischi, Recensioni

Black Widow Records/Goodfellas
www.blackwidow.it
https://www.goodfellas.it/
https://www.facebook.com/golem.prog/
https://www.instagram.com/golem_band?igsh=dXpybWk1ZzU2cjBv

Si può creare un muro di suono, dalle fosche tinte dark-prog, senza avvalersi delle chitarre? Certo, ed i G.o.l.e.m. ne sono la prova perché, dopo il sorprendente debutto di Gravitational Objects Of Light, datato 2022, i cinque musicisti, Emil Quattrini, Rhodes, Hohner, Wurlitzer e Mellotron, Francesco Lupi, batteria, Marco Zammati, basso e Moog Taurus e Marco Vincini, voce, capitanati da Paolo Apollo Negri, Hammond, Moog ed Arp Odyssey, hanno dato un seguito al debutto grazie ad un nuovo lavoro, denso e ricco di suggestioni, le sei composizioni contenute in Gathering of the Legendary Elephant Monsters. Sin dall’intro della title track che apre l’album si intuisce che l’ascolto non sarà affatto una passeggiata, perché occorre tenere conto della complessità delle strutture ritmiche e melodiche dei brani. In tal senso si trovano diversi riferimenti alla musica progressive più classica, ma forse ancor più a quel sottogenere definito occult-rock di cui furono esponenti di rilievo band quali Blue Öyster Cult, Black Widow, Coven, i primi Atomic Rooster, Blue Cheer e nelle quali le tastiere avevano, già all’epoca, un ruolo fondamentale e preminente che ne ha caratterizzato il suono. Si può considerare filologico l’approccio dei G.o.l.e.m. per cui al massimo rispetto per i riferimenti settantiani si unisce una seria volontà di traghettare questo genere verso lidi più attuali, sull’onda del recupero di quelle sonorità attuato da band quali Kadavar, Ghost (sebbene più pop-oriented), Orchid o Blood Ceremony: non si sconfina nel doom perché i suoni, e la struttura stessa dei brani, non vengono sovraccaricati da quel senso di oppressione e di inquietudine, unito ad una certa “cattiveria” che qui appare molto più sfumata ma la complessità di King Crimson o E,L&P si mostra in tutta la propria prepotenza.

Andrea Romeo

 

Tracce

 

Gathering Of the Legendary Elephant Monster

Mechanical Evolution

The Endless Night of Reason

Life Between the Lines

Tale of the Oblivion Dance

Keeper of the Ocean’s Gate

 

Tagged , ,

Related Posts